Marcare temporalmente un documento.
Con questa operazione si applicano ad un documento una data e un'ora certe e immodificabili (validazione temporale). Per effettuarla, e' indispensabile il collegamento Internet attivo.
Aprire il file da marcare trascinandolo nel DropBox oppure da File - Apri...
Possono essere marcati solo i files cui e' associata almeno una firma digitale; il file finale (P7M originale + marca temporale) avra' l'estensione M7M.
Una volta aperto (e visualizzato nei casi previsti) il file, si passa alla funzione di marcatura (menu Documento Ð Marcatura temporale oppure clic sull'icona corrispondente): verra' quindi richiesta la directory in cui salvare il file marcato.
Se l'operazione va a buon fine, comparira' la maschera di conferma con gli estremi della marca temporale.
Aprire un documento per verificare la marca temporale.
Per effettuare tale operazione, e' indispensabile il collegamento Internet attivo.
Si apre il file che si intende verificare (menu File - Apri), selezionandolo dalla lista.
I files ai quali e' gia' apposta una marca temporale hanno estensione M7M e sono contrassegnati da un'icona raffigurante una penna e un orologio.
Se l'operazione va a buon fine, comparira' la maschera di conferma con gli estremi della marca temporale.