InfoCert consiglia:
La sospensione è un provvedimento che modifica la validità di un certificato digitale e rende non valide le firme apposte successivamente alla sospensione stessa e fino alla data di fine sospensione. Comporta l'inserimento del certificato nella lista dei certificati revocati e sospesi, detta CRL.
La sospensione di un certificato può essere richiesta dal Titolare o dal Terzo Interessato (in questo caso, i dati dell'Organizzazione di appartenenza e dell'eventuale ruolo ricoperto dal Titolare all'interno dell'Organizzazione devono essere contenuti e valorizzati nel certificato stesso).
Il Titolare che abbia la necessità o desideri sospendere un certificato può rivolgersi:
Il Terzo Interessato che abbia la necessità o desideri sospendere un certificato può rivolgersi:
Per i servizi relativi alle CNS emesse sui dispositivi come quelli riportati nella figura sottostante fare riferimento al Portale CNS di Infocamere.
Negli orari di apertura al pubblico del Call Center InfoCert il Titolare, seguendo le indicazioni fornite dal risponditore automatico, verrà messo in contatto con il primo operatore disponibile e potrà richiedere direttamente la sospensione del certificato.
Al di fuori degli orari di apertura al pubblico, il Call Center InfoCert è comunque raggiungibile: cambiano però le modalità di contatto: il Titolare verrà accolto da un messaggio registrato che lo inviterà a lasciare un recapito telefonico. L'operatore disponibile ricontatterà il Titolare e verificherà con lui la richiesta di sospensione.
Il Titolare dovrà fornire, su richiesta dell'operatore, il proprio identificativo univoco (IUT), il codice di emergenza (ERC) ed indicare la data di fine sospensione.
×